Rirea Aziende

             

Collana di studi e ricerche di Economia Aziendale

accreditata AIDEA

 

Direttore Scientifico: Alessandro Mechelli.

Comitato Scientifico: Roberto Di Pietra, Lina Mariniello, Margherita Poselli, Giuseppe Savioli.

La Collana accoglie Studi e Ricerche monografiche a carattere scientifico caratterizzati da originalità e rigore metodologico, con esclusione di lavori didattico-divulgativi, in ambito economico-aziendale. Nello specifico, essa è rivolta all’approfondimento di problematiche inerentile aziende di qualsiasi tipo sotto, il profilo dei caratteri costitutivi, istituzionali, strategici, gestionali, di rilevazione, valutazione, rendicontazione, governance e controllo.

La Collana è aperta a contributi di studiosi italiani e stranieri.

 

Procedura per la presentazione, valutazione e
approvazione delle monografie per le Collane
accreditate Aidea

                             

                                                                Pubblica con noi

 

I nostri ebook sono protetti da DRM, richiedono il download del programma Copysafe(*) e una password fornita dall'Editore per poter accedere all'area riservata. Supportano solo sistema operativo Windows per PC (qualche problema con Vista). Non supportano sistema operativo MAC. 
                         
Si può stampare solo una volta e con una stampante non in rete

               ATTENZIONE: Le spedizioni on line si effettuano dal lunedì al venerdì ore 12. 
              Gli ordini del venerdì / sabato / domenica sono posticipati al lunedì mattina.

                         (*) 1 – Il programma può essere scaricato dal sito:
                             http://www.artistscope.com/copysafe_pdf_protection.asp#three

                         

Le aziende sanitarie pubbliche: riflessioni in tema di bilancio e di valore - Gulluscio (CA17)

Autore: 
Carmela Gulluscio
Volume n°: 
17
Anno di pubblicazione: 
2011
Prezzo: €30,00
Numero pagine: 
281

 

 

Con il passaggio dalla disciplina codicistica del bilancio ai principi contabili internazionali (IAS/IFRS) si è verificata una forte discontinuità normativa con riguardo alle fasi che attengono alla formazione del bilancio.

Conti pubblici territoriali e riforma della contabilità pubblica: punti di convergenza e prospettive di sviluppo - Sorano/Rolando (CA15)

Autore: 
A cura di: Enrico Sorano - Sergio Rolando
Volume n°: 
15
Anno di pubblicazione: 
2011
Prezzo: €20,00
Numero pagine: 
136

 

 

Questo lavoro nasce dall’esigenza di approfondire le tematiche della contabilità pubblica e dell’armonizzazione dei sistemi contabili.

Il coordinamento nei sistemi aziendali complessi - Solimente (CA14)

Autore: 
Silvia Solimene
Volume n°: 
14
Anno di pubblicazione: 
2011
Prezzo: €37,00
Numero pagine: 
359
ORDINAZIONE SU RICHIESTA
 
 

Nelle aziende moderne operanti in ambiente dinamico e competitivo, le informazioni, le competenze, l’esperienza e le capacità creative indispensabili per la gestione e il governo aziendale non sono, per norma, detenute esclusivamente dagli organi costituenti il vertice aziendale...

L’applicazione della formula di Black e Scholes per la stima del capitale economico delle aziende - Fontana (CA13)

Autore: 
Stefano Fontana
Volume n°: 
13
Anno di pubblicazione: 
2011
Prezzo: €15,00
Numero pagine: 
163
ORDINAZIONE SU RICHIESTA
 

 

I processi di attribuzione di valore alle imprese sono – come è noto – procedimenti intrinsecamente soggettivi, in quanto il capitale economico – l’oggetto di stima – non è una quantità misura, ma una grandezza astratta la cui determinazione comporta il ricorso a stime, ipotesi e congetture...

Genere, territorio e programmazione: un’opportunità’ per l’azienda pubblica locale - Leardini/Rossi (CA12)

Autore: 
Chiara Leardini – Gina Rossi
Volume n°: 
12
Anno di pubblicazione: 
2011
Prezzo: €11,00
Numero pagine: 
44

 

 

Il lavoro proposto si pone l’obiettivo di sottolineare come la “questione di genere” costituisca per l’ente pubblico locale un problema di natura aziendale da impostare e risolvere...

La rappresentazione delle risorse umane negli strumenti di rendicontazione - Tenuta (CA10)

Autore: 
a cura di Paolo Tenuta
Volume n°: 
10
Anno di pubblicazione: 
2011
Prezzo: €17,00
Numero pagine: 
116

 

 

Il ruolo centrale che le risorse umane hanno assunto nel perseguimento di un vantaggio competitivo duraturo, ha obbligato le imprese a riporre maggiore attenzione sulle attività che riguardano il personale.

Sistemi Contabili - Fiume (CA8)

Autore: 
Raffaele Fiume
Volume n°: 
8
Anno di pubblicazione: 
2010
Prezzo: €20,00
Numero pagine: 
177

 

 

Il dibattito scientifico sui sistemi contabili che ha animato buona parte del XX secolo è riconducibile alle due prospettive teoriche fondamentali, quella patrimonialista e quella redditualista.

Pagine